
L'ematocrito non è altro che la percentuale della parte non liquida del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine), rispetto al totale. Dire che il vostro ematocrito è il 40% significa che il 40% del vostro sangue è costituito dai globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, quindi il 60% è costituito dalla porzione liquida del sangue, cioè il plasma.
Poichè i globuli rossi sono la quasi totalità, in volume, dell'ematocrito, eccetto casi molto particolari, l'ematocrito è indicativo del volume totale dei globuli rossi, tant'è che le macchine contaglobuli calcolano l'ematocrito derivandolo dal numero dei globuli rossi per millimetro cubo di sangue e dal volume globulare medio.
Fino a qualche anno fa invece l'ematocrito veniva misurato direttamente, riempiendo una colonna di vetro di sangue, centrifugando e misurando la colonna di globuli rossi sul totale della colonna di sangue.
L'ematocrito quindi aumenta quando aumentano i globuli rossi e viceversa. I corridori ciclisti che hanno un ematocrito alto (55% e oltre)probabilmente assumono eritropoietina, un ormone che aumenta i globuli rossi in circolo, per avere una migliore ossigenazione dei muscoli e quindi aumentare il rendimento.
L'ematocrito diminuisce in tutti i casi in cui diminuiscono i globuli rossi.
Poichè i globuli rossi sono la quasi totalità, in volume, dell'ematocrito, eccetto casi molto particolari, l'ematocrito è indicativo del volume totale dei globuli rossi, tant'è che le macchine contaglobuli calcolano l'ematocrito derivandolo dal numero dei globuli rossi per millimetro cubo di sangue e dal volume globulare medio.
Fino a qualche anno fa invece l'ematocrito veniva misurato direttamente, riempiendo una colonna di vetro di sangue, centrifugando e misurando la colonna di globuli rossi sul totale della colonna di sangue.
L'ematocrito quindi aumenta quando aumentano i globuli rossi e viceversa. I corridori ciclisti che hanno un ematocrito alto (55% e oltre)probabilmente assumono eritropoietina, un ormone che aumenta i globuli rossi in circolo, per avere una migliore ossigenazione dei muscoli e quindi aumentare il rendimento.
L'ematocrito diminuisce in tutti i casi in cui diminuiscono i globuli rossi.
Nessun commento:
Posta un commento